I prestiti veloci consentono di accedere al credito in modo facile e rapido, così da consentire di coprire le spese urgenti senza toccare il proprio budget.
La maggior parte delle richieste di prestito online vengono avanzate a causa dell’urgenza di ottenere il denaro. Infatti, contrariamente alle richieste avanzate in filiale, quelle online permettono di stipulare un contratto di prestito in tempi nettamente minori. In particolare, vi è una categoria, quella dei prestiti veloci, che permette di ottenere il credito necessario in poche ore.
Consentono accesso al credito in poche ore;
Non richiedono garanzie;
Possono essere richiesti in ogni momento.
Solitamente i prestiti online veloci sono prestiti erogati in meno di 48 ore sul proprio conto corrente. Si tratta di prestiti rientranti nella categoria del credito al consumo: prestiti personali veloci caratterizzati da brevi durate e, di conseguenza, importi contenuti.
La velocità non è solo attribuibile ai tempi di erogazione, ma anche al processo che procede l’approvazione della richiesta. Infatti, è possibile inoltrare la propria richiesta in pochi e semplici passaggi e spendendo pochi minuti del proprio tempo.
Una delle caratteristiche più interessanti dei prestiti veloci è l’accessibilità. Ciò significa che l’accesso al credito è facile, in termini di requisiti:
Non avviene una verifica dettagliata del credito;
Non è necessario presentare documentazioni complesse;
Non richiedono garanzie.
Proprio perché pensati per fornire credito immediato, ottenere prestiti veloci non ha alcun tipo di impedimenti.
Gli istituti di credito, quando hanno da elargire importi contenuti e, in un certo senso, “sicuri” – come quelli dei prestiti veloci –, si fidano del punteggio di credito del richiedente. Quindi, maggiore è il merito creditizio, maggiore è la possibilità di ricevere un prestito veloce.
Nonostante la facilità nell’ottenimento del credito, soprattutto nel caso di necessità urgente di liquidità, i prestiti veloci sono caratterizzati da tassi di interesse più alti rispetto a quelli tradizionali. Questo è una conseguenza dell’alto rischio associato alla loro erogazione, che non chiede alcuna garanzia per l’emittente. Dunque, per mitigare questo rischio, gli istituti di credito si “assicurano”, chiedendo il pagamento di una percentuale extra alla rata del prestito da rientrare.
I tassi applicati ai prestiti veloci variano da istituto ad istituto. Quindi, ci sono offerte sul mercato che possono avere comunque tassi più competitivi di altri e, talvolta, anche di quelli tradizionali.
Come confrontarli? Il tasso più incisivo sul costo finale del prestito è il TAEG. Ciò significa che mettere a paragone i diversi TAEG proposti dalle finanziarie è un modo per effettuare una cernita dei prestiti presi al vaglio.
Name | FinanziatiOra |
---|---|
Amount | 5.000 - 75.000 € |
Duration | 12 - 120 mesi |
Rate | 6,61 - 16,43% |
Name | IL-Comparatore |
---|---|
Amount | 1.000 - 60.000 € |
Duration | 12 - 120 mesi |
Rate | 0 - 8,2% |
Name | Compass |
---|---|
Amount | 5.000 - 30.000 € |
Duration | 24 - 84 mesi |
Rate | 11,45 - 19,05% |
Erogazione in meno di 48 ore;
Accessibilità;
Nessuna garanzia richiesta.
Tassi di interesse meno competitivi;
La facilità di accesso al credito può renderli forvianti;
I requisiti possono variare tra gli istituti.
La maggior parte delle volte, i prestiti veloci sono prestiti online. Tuttavia, nessuno dovrebbe essere spaventato del richiedere un prestito online, in quanto, sotto certi aspetti, è anche più sicuro di un prestito tradizionale richiesto in filiale. Infatti, quando si richiede un prestito online, la propria navigazione è crittografata e protetta dal protocollo HTTPS. Questo significa che è ogni informazione scambiata con gli esercenti è privata e che la contraffazione dati è impedita.
Inoltre, l’esperienza internazionale maturata aiutando più di 500,000 clienti da più di 17 paesi, supporta Moneezy e la sua squadra nel selezionare solo istituti di credito affidabili che offrono le migliori offerte.
In ogni caso, è bene informarsi sempre prima di richiedere un prestito.
Fare una ricerca riguardo l’affidabilità dell’istituto di credito di interesse e verificare che il relativo sito web sia protetto da crittografia sono buone norme che possono aiutare l’utente a ridurre la propria esposizione al rischio.
I requisiti di base per ottenere un prestito veloce sono:
l’età (compresa tra i 18 e i 65/70 – in base all’istituto scelto);
essere in possesso di un documento di identità che attesti la residenza in Italia e di un documento di reddito.
Se si soddisfano tutti i requisiti, sarà possibile ottenere il credito desiderato in 24/48 ore previa compilazione del modulo di richiesta, che richiede solamente pochi minuti, ed accettazione da parte dell’istituto.
Bisogna tenere a mente che la facilità di accesso a questa tipologia di credito non dovrebbe spingere ad una richiesta impulsiva. Si tratta di un’occasione per poter affrontare le spese inaspettate, senza gravare sul bilancio familiare. Ma, alla fine è sempre un prestito, che va richiesto con intelligenza e va rientrato con diligenza.
Emil usa la sua esperienza per fare la differenza nel settore finanziario. Ha studiato presso la Southern Denmark University, in Danimarca, ed è direttore generale di Intelligent Banker dal 2013, dove ha aiutato più di 500.000 utenti di tutto il mondo con le loro esigenze finanziarie.